Effettivamente, mi fu suggerito Gadda qualche tempo fa. Ho iniziato "racconto italiano di ignoto del 900" ma non mi sta piacendo molto, per cui lo leggo a singhiozzi (molto distanziati). Proverò con il pasticciaccio. Grazie mille.
Il recentemente scomparso Calasso potrebbe rientrare nei requisiti che hai posto. Ho trovato "Le nozze di Cadmo e Armonia" brillante e poacevolmente "complesso". Guardando poco oltre Calasso, la sua grande Adelphi ha pubblicato, quest'anno, "Fuoco all'anima. Dialoghi con Domenico Porzio", un librino in cui il grande Porzio dibatte con Leonardo Sciascia su questioni varie; interessante e piacevole; "complesso" come stai cercando tu...
Le saghe/trilogie/multilogie mi hanno sempre incuriosito. Spero di trovare il tempo di dedicarmici (anche perché ho ricevuto davvero tanti suggerimenti interessanti). Grazie mille!
Tra i recentissimi citerei Oceanides di Riccardo Capoferro: narrativamente un omaggio alla letteratura di viaggio/avventura inglese, linguisticamente molto appagante.
Non ho ben chiaro cosa intendi per "letteratura di viaggio/ avventura inglese", ma il "linguisticamente molto appagante" mi ha incuriosito. Grazie mille!
Dal punto di vista della complessità linguistica avevo sentito parlare molto bene dei Canti del Caos di Antonio Moresco, purtroppo però non l'ho letto, magari se qualcuno qui lo ha letto può dare il suo parere
Ah beh leggiti Gadda e vai sul sicuro. Il pasticciaccio è fin troppo ingarbugliato, sia per stile che per trama.
Effettivamente, mi fu suggerito Gadda qualche tempo fa. Ho iniziato "racconto italiano di ignoto del 900" ma non mi sta piacendo molto, per cui lo leggo a singhiozzi (molto distanziati). Proverò con il pasticciaccio. Grazie mille.
Michele Mari, 'Tutto il ferro della Torre Eiffel' (Einaudi)
Grazie mille del suggerimento. Non conosco l'autore, ma il titolo mi stuzzica.
Il recentemente scomparso Calasso potrebbe rientrare nei requisiti che hai posto. Ho trovato "Le nozze di Cadmo e Armonia" brillante e poacevolmente "complesso". Guardando poco oltre Calasso, la sua grande Adelphi ha pubblicato, quest'anno, "Fuoco all'anima. Dialoghi con Domenico Porzio", un librino in cui il grande Porzio dibatte con Leonardo Sciascia su questioni varie; interessante e piacevole; "complesso" come stai cercando tu...
Grazie mille. Il dialogo Porzio/Sciascia sembra interessante. Calasso me lo hanno suggerito in molti, e quindi "sono obbligato" a leggerlo ora :)
Luigi Malerba: "Il serpente" e "Salto mortale" per le strutture ingarbugliate
Grazie mille per i suggerimenti. Non ho mai sentito nessuna delle opere e nemmeno l'autore, e sono curioso.
Sciascia per trame e strutture più complesse. Anche Pirandello volendo.
Qualcosa in particolare di Sciascia? Pirandello è tra i miei preferiti in assoluto, e quindi fa reparto a se stante :)
Giorgio Manganelli, Paolo Volponi
Grazie mille. Suggerisci qualcosa in particolare?
contemporaneo, Tommaso Landolfi.
Grazie mille. Hai qualche suggerimento in particolare? Inoltre, Fleur Jaeggy è italiano?
Michele Mari, miglior scrittore italiano contemporaneo per quanto riguarda la qualità linguistica
Grazie del suggerimento. Mi raccomandi qualcosa in particolare?
Anna Maria ortese, specie Il porto di Toledo
Grazie del suggerimento. Sono molto interessato ad autori femminili contemporanei.
Qualcuno te l'hanno già segnalato (Calasso e Manganelli su tutti)
Le saghe/trilogie/multilogie mi hanno sempre incuriosito. Spero di trovare il tempo di dedicarmici (anche perché ho ricevuto davvero tanti suggerimenti interessanti). Grazie mille!
Tra i recentissimi citerei Oceanides di Riccardo Capoferro: narrativamente un omaggio alla letteratura di viaggio/avventura inglese, linguisticamente molto appagante.
Non ho ben chiaro cosa intendi per "letteratura di viaggio/ avventura inglese", ma il "linguisticamente molto appagante" mi ha incuriosito. Grazie mille!
Dal punto di vista della complessità linguistica avevo sentito parlare molto bene dei Canti del Caos di Antonio Moresco, purtroppo però non l'ho letto, magari se qualcuno qui lo ha letto può dare il suo parere
Io ho letto Gli esordi se a OP può interessare il mio parere